
Il Comune di Acquapendente è in prima linea nella promozione dell’inclusione sociale e dell’autonomia delle persone fragili, attraverso l’attivazione di sei tirocini formativi della durata di 12 mesi.
L’iniziativa è stata approvata con Determinazione Dirigenziale n. 941 del 2 ottobre 2025 e rientra in un percorso riabilitativo di tipo sociale, finalizzato a favorire il benessere psicofisico, l’autonomia personale e l’integrazione nel contesto territoriale.
Il modulo di domanda (Allegato B) è scaricabile dal sito ufficiale del Comune: rete civica www.comune.acquapendente.vt.it
Scadenza per la presentazione delle domande: Sabato 15 novembre 2025 alle ore 12:00.
Caratteristiche dei tirocini
- Durata: 12 mesi
- Indennità mensile simbolica: € 100
- Ore settimanali: da definire in base al progetto individuale
- Finalità: terapeutiche e riabilitative, non costituenti rapporto di lavoro dipendente
Iter per l’attivazione del tirocinio
L’attivazione è subordinata ai seguenti passaggi:
a) Presentazione della domanda scritta da parte dell’interessato
b) Valutazione dell’ammissibilità da parte dell’Amministrazione, in accordo con i Servizi Sociali e la ASL competente
c) Redazione di un progetto personalizzato e di una proposta d’intervento da parte di personale specializzato
d) Monitoraggio e valutazione dell’andamento del tirocinio con cadenza trimestrale
Dopo l’invio del modulo, i candidati saranno contattati per un colloquio conoscitivo e per la stesura del progetto individuale.
Successivamente, verrà stilato l’elenco degli ammessi.
In caso di domande superiori al numero di tirocini disponibili, sarà valutata la possibilità di ampliamento della dotazione economica.
Obiettivi del progetto
- Favorire l’autonomia delle persone fragili attraverso percorsi di inclusione sociale e inserimento lavorativo, elaborati da un’équipe specializzata in accordo con i cittadini.
- Creare una rete territoriale tra tutti gli attori coinvolti, pubblici e privati, per sostenere percorsi personalizzati e integrati.
Sono previsti incontri trimestrali per monitorare l’andamento dei progetti e introdurre eventuali modifiche in itinere.